La storia che gli racconterà quel fantasma è destinata a sconvolgere quanto egli sapeva - e credeva - di Casimiro Piccolo, ultimo barone di Calanovella.
Le libere città sul mare avevano le loro istituzioni e le loro forme di governo, le leggi e le prigioni, i cittadini e i sudditi, i diplomi e gli stemmi, le bandiere e i sigilli: la civiltà del Mediterraneo.
La storia della Società Operaia di San Pier Niceto è una storia di uomini che, forgiati dal pensiero Illuminista e massonico, avevano un’ idea progressista della società e credevano nel riscatto culturale, morale ed economico della...
Tra le profonde radici della terra siciliana, in un museo a cielo aperto accompagnato dalla calura dello Scirocco, cinque controversi protagonisti orchestrano un’infelice storia, il cui tragico...
A dieci giorni di distanza dal catastrofico terremoto di Messina del 28 dicembre 1908, Il’ja Il’ič Mečnikov, nobel per la medicina da appena due mesi, sente il bisogno di ricordare la città che più volte lo aveva ospitato e dove era avvenuta la...
Milazzo, fra i più importanti centri turistici della Sicilia è mèta irrinunciabile per gli amanti del mare e subacquei che troveranno in questo libro una guida dettagliata e coinvolgente.
In questo libro vengono espresse in maniera semplice e comprensibile, numerose tecniche e metodologie di allenamento adatte per lo sviluppo della massa e della forza muscolare.
Uno squarcio sulla letteratura russa della prima metà del Novecento, quella inesorabilmente segnata da eventi capitali per la storia della Russia e dell’umanità intera: la Rivoluzione d’Ottobre e la Seconda Guerra Mondiale.
“Questo libro parla di viaggiatori, e degli sguardi che essi dispiegano nel loro viaggiare. Quelli presenti nel volume (ben centonovantacinque!) sono però per noi viaggiatori di particolare interesse.
In questo testo, la scrittrice ricorda in maniera nostalgica gli anni dell’infanzia trascorsi a Novara; tutte le tradizioni religiose mantenute anche nel periodo più buio della nostra storia
Nessuna pubblicazione
Carrello Check out
“Il leggendario Federico...