Attraverso una trama labirintica, disseminata di indizi inquietanti, e un’abile combinazione di suspence e leggerezza, Antonio Interlandi ci presenta una crime story che, scardinando apparenze e verità illusorie, ci rivela il volto grottesco...
Un viaggio “indifferente” nel mondo del freddo, affascinante e quasi del tutto scomparso e dimenticato, con l’intento di rendere omaggio a questo angolo di Sicilia, alla sua architettura ed alla sua storia, e di condividere conoscenze,...
Questo libro racconta un lungo percorso di riti e sapori che si tramandano da generazioni e che, privi di contaminazioni moderne, sono esplicativi della cultura gastronomica delle genti del Niceto.
Lo studio dei contesti funerari rappresenta una delle principali fonti per la conoscenza delle società antiche.
“Spadino, il monello dello Stretto” è il primo racconto di una serie di avventure che vedono protagonista Spadino De Spadis, un piccolo pescespada, a spasso nello Stretto di Messina insieme ai suoi simpatici compagni Spatola e Lampuga.
A Barcellona Pozzo di Gotto il momento della morte del Cristo è sentito dal popolo più profondamente della gioia della Domenica di resurrezione, in quanto più viva è la compartecipazione alla concreta e umana solitudine di Gesù, deriso e...
Quella di Nino Abbate è una storia stupefacente, non c’è dubbio. È una storia stupefacente in quanto assume da subito i contorni del mito (e di miti, oggi, miti veri, ce ne sono sempre di meno).
È triste dover dire «’i ‘na vota», ma la preghiera in lingua siciliana è irrevocabilmente scomparsa. Ho iniziato quasi per gioco. Trovandomi ad ascoltare una vicina di casa che recitava a memoria alcune preghiere in dialetto siciliano, imparate...
In questa sua nuova pubblicazione. ’U risvigghiu du carrumattu, una raccolta di opere in dialetto (affiancata dalla tradizione in italiano e da un cd con le opere recitate dalla stessa autrice), il ritmo e il...
Una scrittura sentita, appassionata, che appiccica, drammatica, che taglia la lingua soltanto a pronunciarla ad alta voce. Come il gelo, il freddo che attanaglia caviglie, budella, vero protagonista del racconto lungo. L’ambientazione è...
Nessuna pubblicazione
Carrello Check out
“Il leggendario Federico...