Collana dedicata agli autori e alla cultura siciliana della casa editrice Giambra Editori
Un viaggio affascinante nel tempo e nella storia: le principali tappe e gli aspetti peculiari della chiesa e del convento del Carmine, presenti a Barcellona Pozzo di Gotto dalla seconda metà del Cinquecento.
La “Scuola Poetica Siciliana” alle soglie di Dante. Il ruolo dei messinesi. Testo della conferenza tenuta nella sede centrale della “Società Dante Alighieri” in Roma il 2 dicembre 2015 nell’ambito delle celebrazioni per la nascita...
La fascinosa incidenza che ha sul racconto la narrazione in prima persona di Salvatore Giuliano, ci restituisce la vicenda storico-biografica, drammatica e romantica al tempo stesso, in una versione che, per essere la più semplice e personale,...
Le pietre parlano, le pietre ci parlano. Ogni pietra, ogni colonna, arco, altare, statica, dipinto è vivo perché ba ricevuto la vita dall'anima di un uomo, di tanti uomini che con fatica e ancore lo banno progettato, costruito, plasmato!
Nicolò Garrasi respira l’arte, la studia, la pratica. La ama. Non è un caso che siano tutte azioni quelle appena citate.
Il testo è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro.
Casca il vento è una parte di una storia caduta in mezzo a noi per farsi raccontare. Non ha un inizio se non nel vento, né una fine se non nel suo soffiare. Esito del progetto di ricerca teatrale Il deserto e la fortezza, è un racconto...
Il 1943 segna la svolta della Seconda guerra mondiale. La notte tra il 9 e il 10 luglio non fu solo il momento dello sbarco degli Alleati in Sicilia ma anche il giorno in cui inizia la “Reconquista” dell’Europa.
“Il leggendario Federico II” narra l’avventurosa vita e le gesta dello stupor mundi.Consigliato a chi ha voglia di intraprendere un viaggio nel tempo, tra realtà e leggenda, in uno dei secoli più affascinanti e misteriosi della storia.
Nessuna pubblicazione
Carrello Check out
“Il leggendario Federico...