Collana dedicata agli autori e alla cultura siciliana della casa editrice Giambra Editori
Il testo è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro.
Casca il vento è una parte di una storia caduta in mezzo a noi per farsi raccontare. Non ha un inizio se non nel vento, né una fine se non nel suo soffiare. Esito del progetto di ricerca teatrale Il deserto e la fortezza, è un racconto...
Il 1943 segna la svolta della Seconda guerra mondiale. La notte tra il 9 e il 10 luglio non fu solo il momento dello sbarco degli Alleati in Sicilia ma anche il giorno in cui inizia la “Reconquista” dell’Europa.
“Il leggendario Federico II” narra l’avventurosa vita e le gesta dello stupor mundi.Consigliato a chi ha voglia di intraprendere un viaggio nel tempo, tra realtà e leggenda, in uno dei secoli più affascinanti e misteriosi della storia.
I “Racconti di un mondo perduto” sono una raccolta autobiografica dei ricordi della poetessa sampietrina.
Alonzo Rodriguez è stato uno dei seguaci del Caravaggio, a Roma, tra il 1605 e il 1606.
L’autore partendo dalle origini e dalla derivazione onomastica del paese, prosegue fino agli anni Settanta.
La storia che gli racconterà quel fantasma è destinata a sconvolgere quanto egli sapeva - e credeva - di Casimiro Piccolo, ultimo barone di Calanovella.
Diego Celi ha la rara capacità di prendere virtualmente per mano il lettore e trasportarlo, nel proprio modo di rivivere molteplici sensazioni di due vite, in un percorso talvolta parallelo e altre volte in totale contrasto, in cui l’Arte...
Nessuna pubblicazione
Carrello Check out
“Il leggendario Federico...