Collana dedicata agli autori e alla cultura siciliana della casa editrice Giambra Editori
Il maestro bottaio è uno degli antichi mestieri, che – insieme ai modi di vita tradizionali – furono ridimensionati (o gradatamente eliminati) dalla ventata di rinnovamento socioeconomico che percorse l’Italia circa...
Atti del convegno “I colori di una terra, l’opera pittorica e la vivacità narrativa del pittore barcelgottese Iris Isgrò” seguita da una mostra retrospettiva.
Quel ponte chiamato vita non ha bisogno di anticipazioni, ha bisogno solo di essere spogliato e percorso. Durante la lettura potremmo perderci per poi ritrovarci, procedere lentamente per poi correre o viceversa.
Un libro che mancava questo di Francesco Giorgianni, perché troppo scarna e ormai datata, l'ultimo libro, Cronache furnaresi, risale al 1983, è la bibliografia su Furnari.
Il libro indaga, con una linguaggio accurato ma al tempo stesso accessibile, la permanenza di Caravaggio in Sicilia tra il 1608 e il 1609, ricostruendone la vicenda umana e analizzando le opere (ancora presenti sul suolo siciliano o migrate...
Biografia di Giuseppe Caruso, musicista nato a Novara di Sicilia (ME), affermatosi nei primi del Novecento come “prima tromba” sul palcoscenico della musica lirico-sinfonica nel famoso teatro della “Scala di Milano”.
La ricca vena letteraria di Nino Trifilò ha prodotto, ancora una volta, un libro sulla sua tanto amata Novara. L’occasione è data dalla descrizione degli antichi giochi che i bambini praticavano nei tempi della fanciullezza dello scrittore.
Nessuna pubblicazione
Carrello Check out
“Il leggendario Federico...